L’Assistenza domiciliare
offre alle persone in situazione difficile o disagiata, attraverso i colloqui, con i suoi familiari, un’analisi della situazione con una eventuale documentazione disponibile.
Il Servizio, attraverso le professionalità presenti (Coordinatrice del Servizio, Assistenti Sociali) può orientare l’utente verso la soluzione migliore, individuando le risorse familiari e sociali attivabili, e stendendo un piano di assistenza contenente anche la quantità delle prestazioni garantite.
L’Assistenza Domiciliare può variare in base alle esigenze e problematiche dell’assistito, coprendo:
- Fisso H24
- Lungorario
- Ad ore
- Gestione delle sostituzioni Badanti
La così detta Badante o Assistente Socio-Sanitario durante il Servizio presta:
- Aiuto nella somministrazione e preparazione dei pasti
- Servizi di accompagno e di vigilanza
- Riassetta gli ambienti di soggiorno
- Svolge commissioni